Cos'è cimitero vivente?

Cimitero Vivente (Pet Sematary)

Il Cimitero Vivente (titolo originale Pet Sematary) è un romanzo horror del 1983 scritto da Stephen King. La storia ruota attorno alla famiglia Creed, che si trasferisce in una casa vicino a una strada trafficata a Ludlow, nel Maine. Vicino alla loro nuova casa, si trova un piccolo cimitero per animali domestici, appunto il "Pet Sematary" (scritto erroneamente dai bambini del posto).

Trama:

La trama si sviluppa intorno alla scoperta, da parte di Louis Creed, del cimitero degli animali e di un antico luogo di sepoltura indiano, situato ancora più in profondità nel bosco, con la credenza che chiunque venga sepolto lì, ritornerà in vita, ma in una forma corrotta e malvagia. La tragedia colpisce la famiglia quando il gatto di famiglia, Church, viene investito da un camion. Jud Crandall, il vicino di casa anziano, convince Louis a seppellire Church nel luogo%20di%20sepoltura%20indiano, portandolo a un ritorno in vita, ma con un temperamento cambiato e aggressivo.

In seguito, la tragedia colpisce ancora più duramente la famiglia Creed con la morte del piccolo Gage, investito da un camion. Louis, sconvolto dal dolore e influenzato dalla sua esperienza con Church, decide di seppellire anche Gage nel cimitero%20indiano, nonostante gli avvertimenti di Jud e le conseguenze orribili che ne derivano. Il Gage riportato in vita è una creatura demoniaca e assassina, che scatena una serie di eventi terrificanti.

Temi Principali:

  • Morte%20e%20lutto: Il romanzo esplora il dolore straziante della perdita e la difficoltà di accettare la morte, soprattutto quando colpisce i bambini.
  • Il%20desiderio%20di%20invertire%20la%20morte: La storia analizza la tentazione di sfidare la morte e le conseguenze catastrofiche che ne derivano.
  • Il%20male%20antico: Il romanzo suggerisce la presenza di forze oscure e antiche, personificate dal cimitero indiano, che influenzano il comportamento umano.
  • Conseguenze%20delle%20azioni: Il romanzo dimostra come le scelte impulsive e dettate dal dolore possano portare a risultati tragici e irreversibili.

Adattamenti:

Il romanzo è stato adattato in due film:

  • Pet Sematary (1989)
  • Pet Sematary (2019)

E un prequel:

  • Pet Sematary: Bloodlines (2023)